Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Diritti dell'Anima By: Giuseppe Giacosa (1847-1906) |
---|
![]()
Diritti dell'Anima Commedia in un atto in prosa.
MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1900. Ad Antonio Fogazzaro con affetto fraterno Giuseppe Giacosa.
PERSONAGGI. PAOLO.
MARIO.
ANNA.
MADDALENA.
La scena in una villa in Brianza. Epoca presente. Questa commedia fu rappresentata la prima volta a
Verona dalla Compagnia Zacconi Pilotto Sciarra al
teatro Nuovo il 26 febbraio 1894.
PROPRIETÀ LETTERARIA I diritti di riproduzione, di traduzione e di
rappresentazione sono riservati per tutti i paesi,
non escluso il Regno di Svezia e di Norvegia. È assolutamente proibito di rappresentare questo
dramma senza il consenso scritto dell'autore.
( Articolo 14 del Testo unico, 17 settembre
1882 ).
ATTO UNICO. Camera signorile ma semplice, mobili vecchi,
non antichi nè logori. Un camino dove si possa
bruciar carte. Un sofà. Una scrivania. Nel fondo
la comune. A sinistra porta che mette nelle
stanze di Anna. A destra finestra. SCENA PRIMA. PAOLO e MADDALENA. PAOLO, è seduto alla scrivania sulla quale si
vede un mucchio di carte sciolte.
MADDALENA, entra. PAOLO. Ebbene è tornato? MADDALENA. Non ancora. PAOLO. Ce ne hai messo del tempo! MADDALENA. Sono stata a cercarlo al caffè della Posta. PAOLO. Ti avevo detto di vedere in camera sua od in
giardino. C'è bisogno di andar via per il paese? MADDALENA. Non c'era, ho creduto.... Non c'era nemmeno al
caffè; ma mi hanno detto dove è. Può star poco a
rientrare. È andato alla stazione di Poggio a
ricevere l'ingegnere delle acque. L'esattore lo ha
veduto avviarsi a piedi. Va sempre a piedi; ma
tornerà coll'omnibus per riguardo all'ingegnere.
L'omnibus dovrebbe esser qui a momenti. È certo
però che.... mi sta a sentire? PAOLO. No. Puoi andartene. MADDALENA. Sissignore. È certo però che se è veramente
arrivato l'ingegnere delle acque suo fratello
domani non va via. Lei e la signora contano di
partire domani, non è vero? PAOLO. Sì, va. Non so. Sì, partiremo domani. Lasciami
stare. MADDALENA. Ebbene, vedrà se sbaglio; io dico che suo fratello
domani non va. E nemmeno doman l'altro. Eccolo
qui.
SCENA SECONDA. MARIO e detti.
MARIO. È vero che cercavi di me? PAOLO. Sì, da un'ora. MADDALENA. Mi domandava qui il signor Paolo.... PAOLO. Io non ti domandavo nulla. Va via. La prende per un braccio e la mette fuori. MARIO. Cos'è stato? PAOLO. È insopportabile. Non starà mica ad ascoltare agli
usci? MARIO. No. Sta tranquillo. Sentila, è già in
giardino. Cos'è stato? Hai la faccia stravolta. PAOLO dopo una pausa. Sai perchè Luciano si è ucciso? MARIO. No. PAOLO. Si è ucciso per amore. Per amore di Anna. Ne ho le
prove.... sono là. L'ho saputo oggi, un momento
fa. Per amore di mia moglie si è ucciso. Tu ed io
eravamo i suoi soli parenti; egli era il mio
compagno d'infanzia, il mio più caro amico. Ha
tentato di farsi amare. Anna lo ha respinto. Ha
insistito. Anna gli ha risposto duramente. Egli
esaltato com'era si è ucciso. MARIO. Come l'hai saputo? PAOLO. Ne ho le prove, ti dico... Continue reading book >>
|
Genres for this book |
---|
Literature |
Play |
eBook links |
---|
Wikipedia – Giuseppe Giacosa |
Wikipedia – Diritti dell'Anima |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|