Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Gl'ingannati Commedie del Cinquecento By: Accademici Intronati di Siena |
---|
![]()
A CURA
DI
IRENEO SANESI
VOLUME PRIMO BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI EDITORI LIBRAI
1912 PROPRIETÁ LETTERARIA GENNAIO MCMXII 30148
GL'INGANNATI DEGLI ACCADEMICI INTRONATI DI SIENA
RECITATORI DELLA COMEDIA GHERARDO vecchio
VIRGINIO vecchio
CLEMENZIA balia
LELIA fanciulla
SPELA servo di Gherardo
SCATIZZA servo di Virginio
FLAMMINIO innamorato
PASQUELLA fante di Gherardo
ISABELLA fanciulla
GIGLIO spagnuolo
CRIVELLO servo di Flamminio
Messer PIERO pedante
FABRIZIO giovinetto figliuolo di Virginio
STRAGUALCIA servo del pedante
AGIATO oste
FRULLA oste
FANCIULLINA figliola della balia.
PROLOGO
Io vi veggio fin di qua, nobilissime donne, meravigliare di vedermivi
cosí dinanzi in questo abito e, insieme, di questo apparecchio come se
noi avessimo a farvi qualche comedia. Comedia non vi dovete pensare:
ché, infin l'anno passato, voi poteste conoscere che l'Intronati avevano
il capo ad altro che alle comedie; e poi vedeste, l'altro giorno, qual
fusse intorno alle cose vostre l'animo loro e che non volevano piú
vostra pratica né venirvi piú dietro, come quelli che non gli piaceva
piú essere morsi, rimenati per bocca e tocchi fino al vivo da voi. E
però abbruciarono, come voi vedeste, quelle cose che gli potevano far
drizzare la fantasia e crescer l'appetito di voi e delle cose vostre.
Ora vi voglio cacciar questa meraviglia del capo. Questi Intronati, a
dirvi 'l vero (e crediatemi, ch'io gli ho sentiti), si dolgono
strettamente d'essere entrati in questo farnetico ed hanno una gran
paura che voi, come quelle che avete di che, non pigliate quella lor
facenda per la punta di modo che, per l'avvenire, voi glie ne teniate la
lingua e gli voltiate le spalle ogni volta che gli vedrete. E, per
questo, m'hanno spinto qui per imbasciadore, oratore, legato,
procuratore o poeta, pigliatel come v'entra meglio nella memoria. Io mi
truovo il mandato ampio, in buona forma. Prestatemi la fede vostra;
altrimenti gli è forza ch'io vel mostri, ché l'ho portato meco. Dico
ch'io so' qui a posta per far questa pace e rappiccarvi insieme con
loro, se ne sète contente; ché, a dirvi il vero, le lor facende, senza
voi, son fredde e presso che perdute e, se non ci si ripara, se ne vanno
in un zero. Fatelo, eh! fatelo, donne; ché ve ne metterá bene. Voi
conoscete pur la natura loro: che, se voi gli volgete una volta gli
occhi un poco pietosi, e' si lasceranno maneggiare, portar per bocca (da
voi, però, non da altri, ché non starebbon forti) e straziare, toccar
nel vivo con le parole, coi fatti, star di sopra a ogni cosa e esser
sempre le prime voi. O che volete? sète contente? faretelo o no?... Voi
non rispondete? Non lo negando, questo è buon segno. Mirate s'elli hanno
voglia di farlo, questo accordo! che, quasi in tre dí, hanno fatto una
comedia; e oggi ve la voglion far vedere e udire, se voi vorrete. Ecco
che voi sapete ora quel che vuol dire questo apparecchio, chi io sono e
quello ch'io vi faccio d'intorno. Questa comedia, per quanto io ne abbia
inteso, la chiamano L'ingannati : non perché fusseno mai ingannati da
voi, no, ché mai non l'ingannaste e vi conoscan pur troppo bene (ma ben
gli avete sforzati sempre né se ne son possuti guardar tanto che basti);
ma la chiamano cosí perché poche persone intervengono nella favola che,
nel compimento, non si trovino ingannate. Ma e' ci son degli inganni,
tra gli altri, d'una certa sorte che volesse Iddio, per il mal ch'io vi
voglio, che voi fusse ingannate spesso cosí, voi, ed io fussi
l'ingannatore! ché io non mi curarei di rimaner sotto all'ingannato. La
favola è nuova e non altronde cavata che della loro industriosa zucca
onde si cavorno anco, la notte di beffana, le sorti vostre; per le quali
vi parve che l'Intronati vi mordesser tanto in su quel fatto del
dichiarare e diceste che gli avevan cosí mala lingua. Ma e' si par ben
che voi non l'avete assaggiate; ché forse non direste cosí, ma gli
difendereste e terreste la parte loro da buone compagne in tutti quei
luochi che bisognasse... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|