Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Gli 'ismi' contemporanei (Verismo, Simbolismo, Idealismo, Cosmopolitanismo) ed altri saggi di critica letteraria ed artistica By: Luigi Capuana (1839-1915) |
---|
![]()
DELLO STESSO AUTORE:
RECENTI PUBBLICAZIONI: La Sfinge.
Fausto Bragia.
Schiaccianoci.
Il mondo occulto. DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE: Il Braccialetto, Novelle .
Le Nuove Paesane.
Idillio provinciale ( Profumo ) 3^a edizione.
Le meravigliose gesta di Re Bracalone. LUIGI CAPUANA
GLI "ISMI" CONTEMPORANEI (Verismo, Simbolismo, Idealismo, Cosmopolitismo) ed altri saggi di critica letteraria
ed artistica.
CATANIA Cav. Niccolò Giannotta, Editore
Via Lincoln, 271 273 275 e Via Manzoni, 77.
Stabile proprio 1898.
PROPRIETÀ LETTERARIA
Catania Tipografia Lorenzo Rizzo, piazza Spirito Santo. PREFAZIONE, O QUASI...
LA LETTERATURA ITALIANA NEL 1896
Ma che inventario vuoi fare? L'inventario della miseria? Non esageriamo. Io non sono un gran lettore e per parecchie ragioni:
primieramente perchè non ho molti quattrini da spendere in libri e
questo mi dispenserebbe di dirti il resto ; secondariamente perchè
non leggo o leggo mal volentieri un libro che non è di mia proprietà,
eccetto, e soltanto da due anni a questa parte... Terzo, aggiungo io, perchè tra i due mali di spendere tre lire e
cinquanta centesimi per un libro italiano o uno francese tu scegli
giudiziosamente il minore e compri il libro francese. Ho indovinato? No. Da due anni non ne compro più; appunto stavo per dirti questo,
quando tu mi hai interrotto: me li fo prestare, eccezionalmente, da un
amico a cui il suo libraio manda tutte le pubblicazioni letterarie dei
nostri cari vicini. Io faccio all'amico il servigio di tagliare i
volumi leggendoli il primo, e intanto sottraggo al commercio librario
francese il mio piccolo aiuto. Se fossimo parecchi, tutti a fare
così!... Per incretinirci coi libri italiani? Quasi incretiniscano poco quegli altri! Oh, fammi il piacere! Con
te, e con tutti coloro che la pensano come te, ci sarebbe da fare un
esperimento: prendere, zitto zitto, tre, quattro romanzi italiani
inediti, tre, quattro volumi di novelle inedite anch'esse, farli
tradurre bene in francese, mutando i nomi delle persone e dei paesi,
sostituendo eterocliti pseudonimi in aux , in our , in y al nome
degli autori, e darli a pubblicare al Levy, allo Charpentier, al
Lemerre. Poi, stampato sui giornali quotidiani francesi (a tanto la
linea, s'intende): Vient de paraître l'interessantissimo romanzo,
ecc. ecc. giacchè, tu lo sai, colà sbocciano a questo modo, sui
giornali politici, due, tre capolavori ogni giorno il giuoco sarebbe
fatto. Abbocchereste tutti. Ma i letterati, sventuratamente, non
possono usare la malizia degli industriali italiani che battezzano per
carta inglese e per stoffe inglesi i prodotti delle loro cartiere, dei
loro telai, e così ottengono gran spaccio. Ragioni seriamente o fai la burletta? Ragiono seriamente. Metti a paragone la produzione letteraria francese con la italiana? Per quantità, no, ma per qualità, proporzionalmente bada bene a
quel che dico perchè no? Eh, via! Tu scherzi! Niente affatto. Tu e i tuoi pari avete la mente pregiudicata.
Prendendo in mano un libro italiano, siete già convinti che dev'essere
noioso; nessuna meraviglia dunque che esso vi sembri noioso davvero. E
lo predicate nelle conversazioni, e lo gridate alto dalle colonne dei
giornali, e come vi guardate dal comprarlo e forse dal leggerlo,
incitate gli altri a far lo stesso. In Francia il libro non è soltanto
opera d'arte è anche e soprattutto industria. I capolavori che
sbocciano oggi sono belli e appassiti domani; spesso spesso dalla
mattina non arrivano neppure alla sera. Ma non vuol dire; l' articolo
è venduto; l'autore ha intascato i quattrini, l'editore pure... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|