Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
I drammi de' campi Padre Don Giuseppe—La vendetta—Proprietari e fittaiuoli— Sequestro. By: Emilio Raga |
---|
![]()
I DRAMMI DE' CAMPI PADRE DON GIUSEPPE
LA VENDETTA PROPRIETARI E FITTAIUOLI
SEQUESTRO. MILANO
Emilio Quadrio, Editore
Via Rastrelli, 8. 1886.
PROPRIETÀ LETTERARIA L'Edizione è stampata su carta Filadelfia filogranata E. Q. PADRE DON GIUSEPPE
Peppe, figliuol mio, sii sempre buon cristiano, e timorato di Dio, che
Dio t'aiuterà, e ti guarderà dal peccato e dalle male persone. Ciò lo zio Saverio non si stancava mai dal ripetere a quel monello del
nipote, che una sua figliuola, morendo, gli aveva lasciato sulle
braccia e corroborava tali parole con degli esempi che n'aveva piena
la testa, e che raccontava con quella commovente ingenuità e con
quella fede propria de' buoni vecchi. Lui invece stava ad ascoltarlo broncio broncio, con gli occhi bassi,
che alzava solamente quando il vecchio volgeva altrove i suoi, e per
saettargli uno sguardo di bestia restia ad addomesticarsi. Una delle curiosità archeologiche di S. Giovanni era di certo lo zio
Saverio, con quella sua figura incartonita da mummia egiziana sotto un
berrettino bianco, insaccato sempre in una specie di giubba di grosso
panno turchino, a falde quadrate, in brache corte e stivaloni col
nappino, tutti rabeschi. Sì che per le strade i monelli gli andavan
dietro, e gli facevano la baiata, senza far parere che la facessero a
lui. Ma se ne fosse anche accorto? quei panni non li avrebbe smessi
per tutti i tesori del mondo: aveva visti vestiti così suo nonno, suo
padre, mill'altri dell'istesso ceto con essi; dovevano trovarci tutto
il loro comodo in quella foggia di vestire dacchè l'avevano adottata,
e con la tenacità del suo buon senso contadinesco non capiva perchè
dovesse far diversamente da loro egli, cui quella foggia non dava
punto noia, e sacrificare ai tempi come tanti e tanti che, a dir vero,
gli parevano assai leggieri di mente. Per lui invece era uomo di
carattere don Francesco che portava ancora il codino: per questo
anche, quando l'incontrava, gli faceva un saluto più rispettoso di
quello che facesse al padre arciprete o al figliolo del barone (che
veniva da Cammarata in S. Giovanni per la sola festa di giugno)
tutt'attillato nel suo vestito alla moda, una vergogna per un capo di
paese! Ma se seguiva con tanta tenacità la moda dei suoi padri, ne aveva
radicati nell'anima le massime e i principi, poichè bisogna dire che
era l'onestà in persona, qualità che in quella famiglia s'erano
tramandata di padre in figlio. Epperò nominava sempre mastro Gaetano
suo avo, ch'era stato il tutto in casa del vecchio barone, in mezzo
all'oro e all'argento, e quando morì le spese del mortorio dovette
fargliele il padrone: nominava sempre mastro Andrea suo zio, morto
povero in canna per il suo buon cuore; non parlava di suo padre, i
Berlingrieri potevan dire che uomo era, e quanta fiducia avevano
riposta in lui, senza che se ne avessero avuto a pentir mai. Sicchè
ebbe a morir di vergogna quel giorno in cui un vicino venne a dirgli
che aveva visto passar per la piazza Peppe, il nipote, legato come
Gesù Cristo. Nascose la faccia tra le mani, e cadde a sedere sulle
tavole del letto, dove restò come impietrito, senza poter piangere. Compare Saverio, bisogna fare la volontà di Dio, gli disse
mastr'Antonio un suo vicino che aveva risaputa la cosa, e entrava in
compagnia di certe donnicciuole le quali venivano un po' per
consolare, un po' per appagare la loro curiosità. E il vecchierello
fece la volontà di Dio: prese il bastone, e curvo come se sul suo capo
in que' pochi momenti fossero passati dieci lunghi anni, andò da don
Francesco. Chi meglio di lui poteva aiutarlo in quel frangente? Don Francesco domandò un quarto d'ora per vestirsi, passato il quale,
i due pezzi d'antichità si misero in via... Continue reading book >>
|
Genres for this book |
---|
Fiction |
Literature |
eBook links |
---|
Wikipedia – Emilio Raga |
Wikipedia – I drammi de' campi Padre Don Giuseppe—La vendetta—Proprietari e fittaiuoli— Sequestro. |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|