Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Il processo Bartelloni By: Unknown (1849-1915) |
---|
![]()
DEL MEDESIMO AUTORE ( edizioni Treves ). La Principessa. 3.^a edizione. L. 1 La vita capricciosa. 3.^a edizione. 1 L'assassinio nel vicolo della Lima. 4.^a edizione. 1 I ladri di cadaveri (esaurito). La figlia dell'aria. 4.^a edizione. 1 Apparenze. Due volumi. 2.^a edizione. 2 La polizia del diavolo (esaurito). L'Istrione. 2.^a edizione. 1 La duchessa di Nala. 3.^a edizione. 1 Storia di un Cuore , di EMILIO CASTELAR, ridotta dallo spagnuolo da Jarro. 3.^a edizione. 1 Il Processo Bartelloni ROMANZO DI JARRO (Giulio Piccini) Quarta Edizione riveduta e corretta, dall'autore. MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1906. PROPRIETÀ LETTERARIA Riservati tutti i diritti. Tip. Fratelli Treves. IL PROCESSO BARTELLONI I. Il 2 decembre 1831, circa le dieci antimeridiane, i sei auditori della Rota Fiorentina, che formavano il Turno Giudicante sugli affari criminali, erano tutti congregati nella stanza in cui solevano tener consiglio. Arrivati alla spicciolata, si eran messi a discorrer fra loro degli argomenti più estranei allo scopo pel quale si riunivano. Un auditore raccontava che un suo bambino di tre anni aveva ruzzolato la scala: un secondo si lamentava del mal di capo: un terzo deplorava di non trovar rimedio alle sue insonnie. Non posso dormire, diceva, neppur all'udienza! Dopo un quarto d'ora giunse il presidente. Tutti gli mossero incontro per stringergli la mano e dargli il buon giorno. Il presidente entrò sorridendo, fece riverenze a destra e a sinistra, e strinse con tutte e due le mani la mano che gli porgeva ciascuno degli auditori. Vostra signoria sta bene? domandò l'auditore Lechini, un omettino di bassa statura, magrolino, sempre ligio, cerimonioso, e che faceva uno sforzo per non buttarsi in ginocchioni quando parlava col presidente, con gli alti magistrati della Consulta, o con qualche altro dignitario da cui dipendeva il suo avanzamento. Sto benissimo, caro Lechini, rispose il presidente, gratificando di un sorriso speciale il suo prediletto. Loro, signori, stanno tutti ottimamente, lo vedo! continuò, volgendo attorno un'occhiata benevola e con un gesto di cordiale protezione. Ci sono notizie da Pisa sulla salute di Sua Altezza la Granduchessa? Lo stato di Sua Altezza rispose il Lechini, inchinandosi nel pronunziare la parola Altezza, e andando a cercare tra molte carte sopra una tavola la Gazzetta di Firenze , del giovedì è sempre il medesimo. Ecco quello che dice il giornale. Il presidente, sedutosi nella sua poltrona, faceva sembiante di prepararsi ad ascoltare con grande raccoglimento. Il Lechini lesse, sotto la data di Pisa: «Tutto quello che ha rapporto allo stato attuale della nostra adorabile Sovrana forma ora, può dirsi, la principale e più importante occupazione di tutta questa popolazione. Tra le altre pie funzioni dedicate a tale interessantissimo oggetto...» Gli auditori, tutti in piedi, intorno al banco del presidente, ascoltavano attenti, o ne facevan sembiante, la lettura del giornale. Quando l'auditore Lechini ebbe finito, il presidente esclamò: E' ammirabile in ogni circostanza l'esempio, che dà la famiglia regnante, di sentimento religioso... A proposito, Lechini, avete sentito la messa del maestro Andrea Nencini nell'Oratorio dei Preti di San Firenze? Sicuro, signor Presidente! disse il Lechini Anzi l'arcivescovo Minucci mi ha domandato notizie di lei... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|