Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
La Marfisa bizzarra By: Carlo Gozzi (1720-1806) |
---|
![]()
CARLO GOZZI LA MARFISA BIZZARRA A CURA DI CORNELIA ORTIZ BARI GIUS. LATERZA & FIGLI TIPOGRAFI EDITORI LIBRAI 1911 PROPRIETÁ LETTERARIA NOVEMBRE MCMXI 29238
LA MARFISA BIZZARRA POEMA FACETO
A SUA ECCELLENZA
LA SIGNORA
CATERINA DOLFINO
CAVALIERA E PROCURATORESSA TRON CARLO GOZZI Con audacia particolare dedico a Vostra Eccellenza la Marfisa
bizzarra , ch'è un fascio di dodici canti da me immaginati e scritti,
intitolati «poema»; e non contento ancora d'avergli intitolati
«poema», ho aggiunto a questo titolo l'epiteto di «faceto». A mio
credere, un tale epiteto gareggia di temeritá colla dedica, giudicando
la facezia, spezialmente in questo secolo, molto piú difficile della
serietá, quantunque meno considerata da infinite persone che non sono
né serie né facete. Un certo bisbiglio di prevenzione fa la Marfisa qualche cosa di
conseguenza, e però l'Eccellenza Vostra accetti a buon conto, come a
lei dedicato, cotesto bisbiglio anteriore, perché, letta che sia la
Marfisa da lei e dal pubblico, non sará trovata cosa degna del
menomo riflesso, e sará tronco tosto anche quel favorevole mormorio
che le dona qualche fama prima che sia pubblicata. Le prevenzioni
onorevoli in aspettativa sogliono riuscir perniziose all'opere
ch'escono dalle stampe, perché le fantasie umane, naturalmente
voragini insaziabili, in attendendo curiose, si riscaldano, si formano
delle idee gigantesche in astratto; ed è facile che sembri loro alfin
di vedere la meschina prole della montagna partoriente. La Marfisa ,
forse con ragione, sará considerata quel parto, ed io averò avuta la
sfacciataggine di dedicarla a Vostra Eccellenza. Non posso tuttavia ridurre interamente il mio cuore a disprezzar
questo poema quanto, uniformandomi ad altri, sarei capace esternamente
di avvilirlo con le parole. Qualche picciola parte della mia fragile
umanitá, non atta alla filosofia, sente un vermicciuolo di
predilezione, il qual è poi anche una delle vere cagioni della mia
dedica. Si farneticherá forse per indovinar la ragione per la quale io
abbia donati piú alle sue che ad altre mani de' fogli spiranti satira
per ogni verso. Appago questa curiositá. Certi modi franchi e svelati
ne' discorsi dell'Eccellenza Vostra m'hanno fatto giudicare che
convenga piú a lei che ad altri una tal dedica, e forse forse procuro
con questo dono di sedurre l'animo suo a leggere la Marfisa con una
favorevole disposizione. Gli onesti satirici non possono tener celato
nemmeno un artifizio che usano in loro favore, com'Ella vede. Per la cognizione che ho delle sue vaghe produzioni poetiche, del suo
intelletto e della sua vivacitá di esprimere un sano giudizio, la sua
lingua è da temersi quanto sarebbe da temer la Marfisa bizzarra , se
ella avesse il merito che ha la sua lingua. S'io fossi un poeta
mellifluo, caderebbero le mie lodi sopra il suo leggiadro portamento,
sopra i gigli e le rose del suo colorito, sopra l'oro dei suoi capelli
e sopra temi consimili, possedendo Vostra Eccellenza abbondanza di
qualitá anche di questa spezie. Sieno i suoi fioriti giardini fatti
immortali da que' tanti cigni che la circondano. Un poeta satirico è
per lo piú colpito da un animo franco e da una lingua sincera: per
questa sola ragione le mie parole pendono piú a queste due che
all'altre sue molte rare qualitá. Se tutti gli animi franchi e tutte
le lingue sincere s'abbattessero a rendersi osservabili agli amanti
del vero, tutti quelli che possedono queste due qualitá goderebbero di
quelle fortune che accrescono splendore a' meriti grandi di Vostra
Eccellenza; ma di rado i franchi e sinceri s'incontrano in tali
amanti, e per ciò, quando dovrebbero abbattersi a fortune, si
abbattono a sciagure. Si dánno sulla terra due generi di persone dette «satiriche» senza
considerazione. Il primo è d'invidiosi, inquieti, maligni, traditori,
ingrati, d'un interno avvelenato, odiatori, disperati, superbi,
collerici per istinto contro al genere umano, buono e cattivo
universalmente... Continue reading book >>
|
This book is in genre |
---|
Literature |
eBook links |
---|
Wikipedia – Carlo Gozzi |
Wikipedia – La Marfisa bizzarra |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|