Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
La carbonaria By: Giambattista della Porta (1535?-1615) |
---|
![]()
LE COMMEDIE
A CURA
DI
VINCENZO SPAMPANATO
VOLUME PRIMO BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI EDITORI LIBRAI
1911 LA CARBONARIA PERSONE CHE RAPPRESENTANO LA FAVOLA PIRINO innamorato
FORCA suo servo
MANGONE ruffiano
FILACE suo servo
Dottore
FILIGENIO vecchio
PANFAGO parasito
ALESSANDRO giovane
MELITEA innamorata
muto
Capitano de' birri
Raguseo
ISOCO suo amico. La favola si rappresenta in Napoli. ATTO I.
SCENA I. PIRINO innamorato, FORCA suo servo.
PIRINO. Avea inteso dir mille volte che i seguaci d'amore erano il
riso, il diletto, il gioco e tutte insieme le compite dolcezze. Misero
me, che provo tutto il contrario; ché le malenconie, i noiosi
pensieri, le fatiche, i disagi, i sospetti e le gelosie sono i suoi
perpetui compagni: e veramente, chi le pruova conosce che queste sono
vere e l'altre imagini di dolori. FORCA. Buon dí, padrone. PIRINO. O Dio, che amara compagnia m'han tenuto questi tutta la notte!
ho desiato il giorno per ragionar con Forca, il mio servo, d'un mio
sospetto, né posso ritrovarlo; oh, sei tu qui? t'ho chiamato tutta
questa mattina. FORCA. Anzi v'ho risposto prima che voi mi chiamaste. Ma or con chi
ragionate? PIRINO. Con meco. FORCA. Chi è questo meco? guardatevi che non sia qualche mal uomo. PIRINO. Dico: «meco», con me medesimo. FORCA. Dunque voi e meco son due persone? PIRINO. Non t'ho detto tante volte che l'anima mia non è dove ella
abita, ma dove ama? avendo io l'animo fisso nell'amato oggetto, resto
col corpo abbandonato senza anima; or ch'era ritornata al suo luogo,
ragionava con lei. FORCA. Conosco che siate innamorato e malamente, perché sempre avete
in bocca l'amato oggetto, andate parlando solo e raccontando i vostri
difetti a chi non ve li dimanda. Ma, di grazia, voi di che ragionavate
con voi? PIRINO. Apunto di te che pur un tempo eri mio scorporato, non lasciavi
mai far cosa per compiacermi; non ho seguitato piacer in mia vita, di
cui tu non sia stato il mezano. In somma, io era tutto il tuo bene, or
non so come son divenuto tuo figliastro: o fingi o t'infingi non
accorgerti de' miei affanni, e sai che solo sei segretario de' miei
pensieri: non t'amo da servo ma da fratello, e ti dono sempre. FORCA. È vero che mi donate sempre, ma una intrata di cinquanta
bastonate il giorno: ché servendovi o disservendovi, senza mirar dove
date, alla luce, all'oscuro, con ogni cosa che vi trovate in mano, mi
fate piovere adosso una tempesta di bastonate traditore, che non è ora
che non abbia da stridere sotto le vostre mani. PIRINO. Tu ben t'accorgi, tristarello, quanto t'ami e quanto vaglio
senza te. FORCA. Non mi mirate negli occhi, che non vi paia che ci manchi un
pugno; non il mustaccio, che non vi stia bene uno sgrugnone; non nello
stomaco, che non vi disegniate un calcio; non le spalle, che non
desiate misurarle con un legno. In somma, non avete pelo sovra la
persona, che non mi volesse scacciare le mosche da dosso con un
querciuolo. E piacesse a Dio che vi contentaste de dieci o venti; ma
quando cominciate, non lasciate mai, se prima non fate prova qual sia
piú duro o la schena o il bastone: talché le mie carni son diventate
come carni d'asino. PIRINO. E se pur ogni mille anni ti dessi qualche colpicciuolo, lo fo
da scherzo: non sai, Forca mio caro, che chi ti vuol bene, ti fa
piangere? Accadono ben spesso fra gli innamorati delle questioni e
delle bòtte, e pur non lasciano d'amarsi: son segni d'amore. FORCA. Se i segni d'amor che devo aspettar da voi saranno di darme
bòtte e di farmi piangere, da or vi disgrazio di quanto amore sète per
portarmi giamai. I vostri scherzi a me non piacciono: gli asini soli,
quando scherzano, si dán morsi che si stracciano la pelle, e calci che
si rompono l'ossa. PIRINO. È cosí gran cosa soffrir due bòtte per un amico? FORCA. Cancaro! non è parte in me che non mi doglia, e mi fate portar
le carni sempre di piú colori de' panni d'arazzi... Continue reading book >>
|
This book is in genre |
---|
Literature |
eBook links |
---|
Wikipedia – Giambattista della Porta |
Wikipedia – La carbonaria |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|