Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
La volpe di Sparta By: Luciano Zùccoli (1868-1929) |
---|
![]()
ROMANZO DI LUCIANO ZÙCCOLI MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1916. LA VOLPE DI SPARTA. OPERE DI LUCIANO ZÙCCOLI Romanzi: La volpe di Sparta L. 3 50 La freccia nel fianco. 6.° migliaio 3 50 L'amore di Loredana. 6.° migliaio 3 50 Farfui. 5.° migliaio 4 Romanzi brevi. 5.° migliaio 4 (Casa Paradisi Il giovane duca il valzer del guanto). Ufficiali, sottufficiali, caporali e soldati. 6.° migliaio. 1 I lussuriosi. 4.° migliaio 1 Il designato. 4.° migliaio 1 La colpa è tua (in preparazione). Il maleficio occulto (in preparazione). Novelle: Primavera. 4.° migliaio 3 50 La Compagnia della Leggera. 3.° migliaio 3 50 Donne e fanciulle, 5.° migliaio 3 50 L'Occhio del Fanciullo. 3.° migliaio 3 50 La vita ironica 3 50 Novelle prima della guerra 3 50 La volpe di Sparta ROMANZO DI LUCIANO ZÙCCOLI MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1916. PROPRIETÀ LETTERARIA. I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Copyright by Fratelli Treves, 1916. Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera che non porti il timbro a secco della Società degli Autori. Milano, Tip. Treves. LA VOLPE DI SPARTA I. L'ombra della donna. Tra i numerosi commessi del grande negozio di maglieria Adolfo Scotti e C., la signora cercava degli occhi il suo commesso di fiducia, il Baganella, che sapeva i gusti, dava buoni consigli, veniva a patti sui prezzi «proprio perchè è Lei», e le faceva trovar tutto a casa o le mandava tutto in villa con esattezza scrupolosa. Ma Vittorina Ornavati non riusciva a vederlo tra quel viavai. Il direttore, abbandonando il banco e la cassa per un istante, le andò incontro con la sollecitudine che meritava una cliente di sì grande importanza, e salutò lei e suo marito, sorridendole con discrezione. Cerca del Baganella, signora Ornavati? È in licenza per un mese; stava poco bene.... Ma le indicherò un altro giovane di cui sarà contenta.... O Celso, il Baganella sta poco bene! disse Vittorina con voce dolente a suo marito. Chi? rispose Celso Ornavati. Ah, mi dispiace! Speriamo che guarisca.... Egli non sapeva chi fosse quel Baganella; fumava la sigaretta, guardando una giovane troppo elegante che comperava maglie di seta troppo fini.... Ma dal momento che non stava bene, era giusto augurargli di guarire; se poi non fosse guarito, sarebbe stato lo stesso. Celso Ornavati era gentile e distratto: si dilettava di pittura, di musica, di letteratura, di filosofia, con la misura giusta per non riuscire a nulla, e fumava sessanta sigarette al giorno. Quel giorno aveva letto in treno, accompagnando Vittorina dalla villa in città, gli aforismi di Oscar Wilde; ed era in cerca di aforismi egli pure per provarcisi. Mi aspetti? riprese Vittorina, mentre seguiva il direttore. Non starò molto. Celso prese la sedia che gli offriva un commesso e sedette quasi alle spalle della giovane troppo elegante, per foggiare un aforisma su di lei... Continue reading book >>
|
This book is in genre |
---|
Literature |
eBook links |
---|
Wikipedia – Luciano Zùccoli |
Wikipedia – La volpe di Sparta |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|