Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Lusitania Canti popolari portoghesi By: Ettore [Editor] Toci |
---|
![]()
Le correzioni dell'errata (sezione che inizia con “Pochi son
quelli...„) sono già state riportate nel testo elettronico. I riferimenti alle note 71, 72 e 73 (in “La Pastorella„) erano
mancanti nel testo originale. Sono stati inseriti
arbitrariamente nella posizione più logica. “Buon giorno e buon anno, Rosetta;[71] [Il riferimento è stato
inserito qui perché l'autore nella nota chiede perdono ai
lettori per aver cambiato l'originale “Rosa„ in “Rosetta„] va' a pascer la greggia, mia bella scontrosa.„[72] [Il
riferimento è stato inserito qui perché la nota si riferisce ad
un canto normanno con parole simili] fanciulla ritrosa, ritrosa a parole.[73] [Il riferimento è
stato inserito qui perché la nota spiega che appartiene all'ultimo
verso] In questa versione di solo testo, il testo in corsivo è stato
circondato da ; il testo in grassetto è stato circondato con =, e
il testo in maiuscoletto è stato convertito in caratteri
maiuscoli.
CANTI POPOLARI PORTOGHESI
LUSITANIA CANTI POPOLARI PORTOGHESI TRADOTTI ED ANNOTATI DA ETTORE TOCI [Illustrazione: il logo della casa editrice, Raffaello Giusti] LIVORNO
COI TIPI DI RAFFAELLO GIUSTI
LIBRAIO EDITORE
1888
PROPRIETÀ LETTERARIA
AVVERTENZA
Le romanze ( romances ) popolari del Portogallo, di cui nessuna è, per
quanto si crede, anteriore al sec. XV, e che non ebbero chi si desse a
raccoglierle prima del decimonono; furon messe insieme e variamente
ordinate dal poeta Gio. Battista De Almeida Garrett, da Teofilo Braga e
da altri: io tenni per testi: BELLERMANN, Portugiesische Volkslieder
und Romanzen , Leipzig, Engelmann, 1864, ed HARDUNG, Romanceiro
portuguez , Leipzig, Brockaus, 1887. Hanno i Portoghesi, oltre alle
romanze, parecchie altre forme di poesia popolare; come canzoni liriche
di piú generi, buon numero di quartine di soggetto molto diverso
arieggianti alle coplas dell'Andalusia, aforismi in distici intorno
alle stagioni, canti funebri ( endeixas ) sul fare dei vòceri corsi e
dei bocet rumeni, ed altri assai differenti di contenenza e di metro.
(Vedili enumerati in PUYMAIGRE, Romanceiro , Choix de vieux chants
portugais traduits et annotés, Paris, Leroux, 1881, pag. L.) Degne di
particolar menzione sono le xacaras , sorta di ballate o canzoni di
genere drammatico, ed ora elegiache, ora pastorali, ora burlesche o
satiriche. Non fu dunque iperbole sconfinata, come a prima vista
parrebbe, quella di Manuel Faria, che nella prefazione di un suo libro
osò scrivere che ogni fontana del Portogallo è un'Aganippe, ogni monte
un Parnaso. Delle romanze, le piú son comuni a tutta la penisola iberica, con
differenze talora notevoli e talora di nessun conto: di alcune non si ha
traccia in Ispagna. Una certa quantità ci fu conservata dalla
tradizione; ma la maggior parte giunsero fino a noi riportate da
Gil Vicente, dal Ferreira de Vasconcellos e da altri scrittori
drammatici. Non di rado vi allude Luigi Camões. I versi hanno forma di ottosillabi; rimati, e piú sovente assonati,
quelli pari; senza rima né assonanza i dispari. Se non che oggi questi
ultimi son considerati da molti come semplici emistichi; e “certo è che
non andavano nel canto staccati e soli, ma constituivano la prima parte
d'una tipodia trocaica.„[1] La pensi il lettore in quel modo che gli par
meglio. La verseggiatura, che, quando mi venne fatto, usai nel tradurre le
poesie contenute in questo volume, non dovrebbe agl'Italiani odierni
apparire “strana e barbarica„ dopo l'ottimo saggio offertone da Giosuè
Carducci nella sua versione, o piuttosto ricomposizione epica, del Don
Beltran .[2] Non dovrebbe, ripeto; ma pur troppo ciò che nei maestri
dell'arte è bell'ardimento, in altri è presunzione brutta e mal
tollerata. Sento perciò un gran bisogno di raccomandarmi all'indulgenza
delle persone discrete, se anch'io, “dopo l'audacia dell'accettare in
italiano la serie monoritma, non dubitai di conservare l'assonanza,
comunissima, del resto, nei canti del nostro popolo e non ignota alle
rime degli antichi... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|