Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Poesie inedite vol. I By: Silvio Pellico (1789-1854) |
---|
![]()
DI SILVIO PELLICO.
L'Autore intende di godere del privilegio conceduto dalle
Regie Patenti del 28 febbrajo 1826, avendo egli adempito
quanto esse prescrivono.
POESIE
INEDITE DI SILVIO PELLICO
VOLUME PRIMO. TORINO TIPOGRAFIA CHIRIO E MINA. MDCCCXXXVII. AI LETTORI. Avendo alquanto coltivato la poesia sin da' giovenili anni, e trattone
dolcezza, non so cessare d'amarla, e di lasciarmi talvolta da essa
ispirare scrivendo i miei più intimi pensieri e sentimenti. Così son
nati i versi che oggi m'avventuro di pubblicare, sebbene sia
consapevole essere in questi il buon desiderio molto maggiore del
merito, e sebbene soglia dirsi nell'età nostra, giovare che gli
scrittori italiani gareggiano piuttosto in moltiplicare le buone
prose, che in arricchire il tesoro della poesia patria, già cotanto
abbondante ed egregio. Non condanno siffatta opinione a favore delle
buone prose, le quali pur vorrei vedere aumentarsi ogni giorno nella
nostra letteratura, ma dimando grazia anche per le poetiche
produzioni. Se svolgono affetti lodevoli e verità religiose e civili,
le impressioni che fanno su gli animi possono riuscire benefiche al
pari d'impressioni destate da libri morali d'altro genere. Non poca parte de' versi che do alla luce si riferisce precipuamente
alle mie vicende, a' miei dolori, alle mie speranze, alle consolazioni
recatemi dalla Fede. Mi sono chiesto se non era temerità il dipingere
sì lungamente me stesso, e forse ell'è temerità infatti. M'è
nondimeno sembrato che la pittura del mio cuore acquistasse un rilievo
dagli oggetti nobilissimi che v'ho associato, e segnatamente dal più
sublime di tutti Iddio. Sospetto che avrei fatto meglio a parlare di Lui, di Religione, di
Virtù, senza tanto a me medesimo por mente, ma non ho saputo. Il
benigno lettore gradirà con indulgenza questa confessione: ho
argomento di sperarlo, sapendo che altra volta già m'è stato
generalmente perdonato il rappresentare con tutta fiducia l'interno
dell'anima mia.
AL MARCHESE
TANCREDI FALLETTI DI BAROLO ED ALLA MARCHESA
GIULIETTA NATA COLBERT SUA CONSORTE
OMAGGIO DELL'AUTORE. LA MIA GIOVENTÙ. Cor mundum crea in me, Deus.
( Ps . 50).
Lamento sui fuggiti anni primieri,
Che fecondi di speme Iddio mi dava,
E di ricchi d'amore alti pensieri! Tra giubili ed affanni io m'agitava,
Ed incessanti studi, e bramosia
Di sollevarmi dalla turba ignava; E spesso dentro al cor parola udìa
Che diceami dell'uom sublimi cose,
Tali che d'esser uomo insuperbìa. Pupille aver credea sì generose
Il mio intelletto, che dovesser tutte
Schiudersi a lui le verità nascose; E di ragion nelle più forti lutte
Io mi scagliava indomito; sognante
Che sempre indagin lumi eccelsi frutte. Quella vita arditissima ed amante
Di scïenza e di gloria e di giustizia
Alzarmi imprometteva a gioie sante. Nè sol fremeva dell'altrui nequizia,
Ma quando reo me stesso io discopriva,
L'ore mi s'avvolgean d'onta e mestizia. Poi dal perturbamento io risalíva
A proposti elevati ed a preghiere,
Me concitando a carità più viva. Perocchè m'avvedea ch'uom possedere
Stima non può di se medesmo e pace,
S'ei non calca del Bel le vie sincere. Ma allor che fulger più parea la face
Di mia virtù, vi si mescea repente
D'innato orgoglio il lucicar fallace.
E allor Dio si scostava da mia mente,
E a gravi rischi mi traea baldanza,
Ed infelice er'io novellamente. Se così vissi in lunga titubanza,
Ond'or vergogno, ah! tu pur sai, mio Dio,
Che tremenda cingeami ostil possanza! Sfavillante d'ingegno il secol mio,
Ma da irreligiose ire insanito,
Parlava audace, ed ascoltaval'io. E perocchè tra' suoi sofismi ordito
Pur tralucea qualche pregevol lampo,
Spesso da quelli io mi sentìa irretito. Egli imprecando ogni maligno inciampo
Sciogliea della ragion laudi stupende,
Ma insiem menava di bestemmie vampo. Ed io, come colui che intento pende
Da labbra eloquentissime e divine,
E ogni lor detto all'alma gli s'apprende, Meditando del secol le dottrine,
Inclinava i miei sensi alcuna volta
Di servil riverenza entro il confine... Continue reading book >>
|
Genres for this book |
---|
Literature |
Poetry |
eBook links |
---|
Wikipedia – Silvio Pellico |
Wikipedia – Poesie inedite vol. I |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|