Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Storia vecchia Commedia in due atti By: Giuseppe Giacosa (1847-1906) |
---|
![]()
ACQUAZZONI IN MONTAGNA Commedia in due atti NON DIR QUATTRO SE NON L'HAI NEL SACCO Commedia in un atto STORIA VECCHIA Commedia in due atti TORINO F. CASANOVA, Libraio Editore Via Accademia delle Scienze (piazza Carignano) 1890 Per guarentire la proprietà artistica e la proprietà letteraria, l'Autore e l'Editore hanno depositato copie di questo libro alla R. Prefettura di Torino, e si sono uniformati a tutte le disposizioni della Legge vigente. Torino Tipografia VINCENZO BONA. STORIA VECCHIA COMMEDIA IN DUE ATTI AL MIO ZIO ED AMICO CARLO DEMARIA Rappresentata per la prima volta in Torino dalla Compagnia MARCHI CIOTTI LAVAGGI, la sera del 18 dicembre 1872. INTERLOCUTORI ALFONSO duca del Cervo. MANFREDO marchese di Terroni. BERTA marchesa di Terroni. UN SERVO. ATTO PRIMO Salotto nel castello di Terroni SCENA I. ALFONSO, il SERVO, poi MANFREDO. ALFONSO ( al Servo ). Direte che scendano le mie robe. SERVO Il signor duca parte oggi? ALFONSO Parto oggi. MANFREDO ( entrando ) Senza remissione? ALFONSO Ho promesso. ( Il servo esce ). MANFREDO Non insisto perchè tu rimanga. Suppongo che potendo lo faresti. ALFONSO Hai un'aria strana oggi. Che cos'hai? MANFREDO Quale aria? ALFONSO Non saprei... Ti scappa il trionfo per tutti i pori, gli occhi ti sfavillano di contentezza. Sembri un raggio di sole. MANFREDO Mi congratulo colla mia aria. ALFONSO Ed io con te... Ti si direbbe un collegiale alla prima avventura. Racconta. MANFREDO Già tu sei il mio confidente antico, e mi potrai anche giovare coi tuoi consigli. Figurati che alla mia età, con moglie... e... ALFONSO Ci siamo. Non sei un collegiale alla prima avventura, sei un dissoluto all'ultima. Avanti. MANFREDO Ho ricevuto questa lettera. ALFONSO Sa di dama un miglio lontano. ( Legge ) «Caro marchese. Il perdono è così dolce e santa cosa, che proprio non ci resisto. Supplicate e credo vi sarà concesso. Guglielmo.» ( Guarda Manfredo ) Guglielmo? MANFREDO È il suo nome. ALFONSO Di battaglia. Traduzione alla lettera: «Caro marchese. Mi annoio orribilmente. Sofia.» MANFREDO Come ne sai il nome? ALFONSO Con me firmava Battista. Ci vai? MANFREDO Eh! sfido... ALFONSO E tua moglie? MANFREDO Come si fa a dire di no.... ad una lettera cosiffatta? ALFONSO Non si dice. E tua moglie? MANFREDO Fammi il moralista, bravo! ALFONSO Ti ricordi quando m'hai parlato la prima volta del tuo matrimonio che io ti dicevo che non c'eri nato, che quello del marito è un sacerdozio e che ci vuole una vocazione, e che tu non l'avevi; te ne ricordi? MANFREDO Sì..... e con ciò? Vorrei vederti nei miei panni. Certe cose un gentiluomo, un uomo di mondo, non le può fare. Mi scrive un biglietto... ALFONSO Dirai che non l'hai ricevuto... MANFREDO Lo ha portato... un palafreniere... ALFONSO E poi senti, non ti scrive che è così dolce e santo il perdono? Raddoppia la dose. Che t'abbia a perdonare di più, cresci lo zucchero. MANFREDO Una donna... che ho amata. ALFONSO E non le basta? MANFREDO Che mi diede non dubbie prove... ALFONSO Sì... anche a me. MANFREDO Oh! non me ne importa... non mi fai geloso. Ci vado appunto perchè non ci vedo pericolo. ALFONSO No... ci vai perchè ti solletica quel bigliettino, col suo concettino ben tornito,... e poi un ritorno,... si risuscitano le sensazioni morte. Un anno di abbandono assoluto... gli è come una imbiancatura alla casa, te la rifà nuova agli occhi. MANFREDO Insomma, il perchè non monta... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|