By: Giovanni Francesco Straparola (1480-1557)
“Le Piacevoli Notti” è una raccolta di 74 novelle composte dallo scrittore italiano Giovan Francesco Straparola negli anni '50 del XVI secolo e pubblicate a Venezia a partire dal 1550. I racconti riscossero un grande successo, tanto da essere presto tradotti in diverse lingue. L'opera comprende novelle e fiabe che si immaginano raccontate nel corso di 13 notti da dieci damigelle, tre signore e qualche dotto gentiluomo, tutti facenti parte di una brigata riunitasi a Murano, nel palazzo del vescovo di Lodi, Ottaviano Maria Sforza, per animare il Carnevale veneziano . Le novelle sono accompagnate da enigmi in ottava rima e sono raccordate mediante una cornice di ispirazione boccaccesca, che comprende anche indovinelli e altri racconti. La novità della raccolta di Straparola, rispetto al genere novellistico, è da individuare nella presenza della componente fiabesca e di soggetti fantastici quali animali dotati di poteri magici , nonché nell'ampio uso di una materia popolare, il folklore, compreso l'elemento dialettale . Questa raccolta costituì una pietra miliare e un modello per moltissimi scrittori di fiabe che, anche grazie a questo, sarebbero divenuti famosi nei secoli successivi. Giovan Francesco Straparola, primo scrittore di fiabe in Europa, è ritenuto pertanto il vero grande padre della fiaba europea. - Summary by Wikipedia e Paola Toldo
|