Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Italian: 313 free audio & ebooks |
---|
Book type:
Sort by:
View by:
|
By: Antonio Caccianiga | |
---|---|
![]() |
By: Avancinio Avancini | |
---|---|
![]() |
By: Virginia Mulazzi | |
---|---|
![]() | |
By: Ezio Levi (1884-1941) | |
---|---|
![]() |
By: Antonio Serra (fl. 1613) | |
---|---|
![]() |
By: Arrigo Boito (1842-1918) | |
---|---|
![]() |
By: Luigi Arnaldo Vassallo | |
---|---|
![]() |
By: Luigi Gualdo (1847-1898) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Ferdinando Fontana (1850-1919) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Paolo Mantegazza (1831-1910) | |
---|---|
![]() |
By: Napolitano Notturno | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Carolina Invernizio (1851-1916) | |
---|---|
![]() |
By: Guelfo Guelfi | |
---|---|
![]() |
By: Tullia d' Aragona (1510-1556) | |
---|---|
![]() |
By: Vittorio Bersezio (1830-1900) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Giambattista Bazzoni (1803-1850) | |
---|---|
![]() |
By: Romolo Murri (1870-1944) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Cletto Arrighi (1830-1906) | |
---|---|
![]() |
By: Alberto Boccardi (1854-1921) | |
---|---|
![]() |
By: Guido da Verona (1881-1939) | |
---|---|
![]() |
By: Adolfo Rossi (1857-1921) | |
---|---|
![]() |
By: Ettore Romagnoli | |
---|---|
![]() |
By: Paolo Valera (1850-1926) | |
---|---|
![]() |
By: Niccolò Tommaseo (1802-1874) | |
---|---|
![]() |
By: Eugenio Barbarich (1868-1931) | |
---|---|
![]() |
By: Emilio Praga | |
---|---|
![]() |
By: Gaetano Sangiorgio (1843-1910) | |
---|---|
![]() |
By: Virginia Treves (1849-1916) | |
---|---|
![]() |
By: Arturo Bianchi (1856-1939) | |
---|---|
![]() |
By: Ettore [Editor] Toci | |
---|---|
![]() |
By: Emma Perodi (1850-1918) | |
---|---|
![]() |
By: Grand-Duke of Tuscany Ferdinando I (1549-1609) | |
---|---|
![]() |
By: Alberto Mario (1825-1883) | |
---|---|
![]() |
By: Leonardo Manin (1771-1863) | |
---|---|
![]() |
By: Antonio Negri | |
---|---|
![]() |
By: Bruno Sperani (1839-1923) | |
---|---|
![]() |
By: Giovanni Sforza | |
---|---|
![]() |
By: Francesco Belo | |
---|---|
![]() |
By: Gabriello Chiabrera (1552-1638) | |
---|---|
![]() |
By: Gian Pietro Lucini (1867-1914) | |
---|---|
![]() |
By: R. A. Porati | |
---|---|
![]() |
By: Ernesto Pozzi (1843-1904) | |
---|---|
![]() |
By: Bernardo Dovizi da Bibbiena | |
---|---|
![]() |
By: Vittorio Imbriani | |
---|---|
![]() |
By: Giuseppe Tigri | |
---|---|
![]() |
By: Angelo de Gubernatis (1840-1913) | |
---|---|
![]() |
By: Ugo Mioni (1870-1935) | |
---|---|
![]() |
By: Giulio Carcano (1812-1884) | |
---|---|
![]() |
By: Agostino Ricchi | |
---|---|
![]() |
By: Giovanni Berchet (1783-1851) | |
---|---|
![]() |
By: Federico Frezzi (1346?-1416) | |
---|---|
![]() |
By: Accademici Intronati di Siena | |
---|---|
![]() |
By: Cesare Monteverde | |
---|---|
![]() |
By: Marco Praga (1862-1929) | |
---|---|
![]() |
By: Gaetano Sanvittore | |
---|---|
![]() |
By: Dante A. Lattes | |
---|---|
![]() |
By: Ettore Socci | |
---|---|
![]() |
By: Emilio Raga | |
---|---|
![]() |
By: Giuseppe Rovani (1818-1874) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Angiolo Silvio Novaro (1866-1938) | |
---|---|
![]() |
By: Defendente Sacchi (1796-1840) | |
---|---|
![]() |
By: Giovanni Marsili (1727-1795) | |
---|---|
![]() |
By: Tommasina Guidi (1833-1903) | |
---|---|
![]() |
By: Luigi Pirandello (1867-1936) | |
---|---|
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell’autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall’autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. |
By: Emilio Salgari (1862-1911) | |
---|---|
![]() A cento anni dalla morte di Salgari ecco un suo romanzo che ci racconta come egli immaginava i nostri anni 2000. Il libro narra la storia di due uomini che, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a viaggiare nel tempo per ben cento anni, spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano quindi a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da macchine volanti, treni sotterranei e velocissimi, città sottomarine e molte altre meraviglie tecnologiche; tutto ha un'unica fonte di energia: l'elettricità, segno del progresso ma anche fonte di "inquinamento"... |
By: Carlo Goldoni | |
---|---|
![]() La locandiera è una commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1751.La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna che gestisce a Firenze, con l'aiuto del suo cameriere Fabrizio, una locanda ereditata dal padre. (Riassunto di Wikipedia)Personaggi:Il Cavaliere di Ripafratta - Filippo GioachinIl Marchese di Forlipopoli - IsaironIl Conte d'Albafiorita - Algy PugMirandolina, locandiera - DolcineaOrtensia, comica - piccolamimiDejanira, comica - Maria Grazia TundoFabrizio, cameriere di locanda - Riccardo FasolServitore, del Cavaliere - River80Servitore, del Conte - arcobalenoNarratore - arcobalenoMontaggio - Filippo GioachinEffetti Sonori - Isairon |
By: Anonymous | |
---|---|
![]() |
By: Various | |
---|---|
![]() |
By: Anonymous | |
---|---|
![]() |
By: Various | |
---|---|
![]() |
By: Unknown (1846-1918) | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Olindo Guerrini (1845-1916) | |
---|---|
![]() |
By: Giovanni Verga (1840-1922) | |
---|---|
![]() I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità,... |
By: Luigi Pirandello (1867-1936) | |
---|---|
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La decima raccolta, edita nel 1926, contiene novelle pubblicate tra il 1894 ed il 1915. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii. |
By: Francesco Petrarca (1304-1374) | |
---|---|
![]() Il Canzoniere di Francesco Petrarca è stata una grande "rivoluzione" nella letteratura europea in volgare: è il primo caso di canzoniere stricto sensu, cioè una raccolta organica di liriche "costruita" dall'autore in una prospettiva di unitarietà. E in effetti Petrarca, nonostante la intitolasse Rerum vulgarium fragmenta ("Frammenti di cose volgari"; il titolo "Canzoniere" verrà attribuito solo nel XVI sec.), ha scrupolosamente curato per tutta la vita la realizzazione di quest'opera, selezionando,... |
By: Luigi Pirandello (1867-1936) | |
---|---|
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La tredicesima raccolta, edita nel 1928, contiene novelle pubblicate tra il 1911 ed il 1917. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii. |
By: Giacomo Leopardi (1798-1837) | |
---|---|
![]() La prima edizione dei Canti fu pubblicata a Napoli, curata dall'autore, nel 1835. Superficialmente sarebbe potuta apparire un'ennesima raccolta della tradizione classicista italiana. Nulla di nuovo infatti nel contenuto e nel linguaggio. Il pessimismo e la noia sono temi che dall'Ecclesiaste erano apparsi regolarmente nella letteratura occidentale, da quella classica fino al Werther. Le sferzate poetiche contro la decadenza politica e civile della “patria”, le cui prime attestazioni nella tradizione culturale occidentale risalgono ai profeti veterotestamentari, già in Dante e Petrarca avevano raggiunto vette altissime... |
By: Luigi Pirandello (1867-1936) | |
---|---|
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. L'ottava raccolta, edita nel 1925, contiene novelle pubblicate tra il 1902 ed il 1923... | |
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La nona raccolta, edita nel 1925, contiene novelle pubblicate tra il 1902 ed il 1923... | |
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. L'undicesima raccolta, edita nel 1928, contiene novelle pubblicate tra il 1900 ed il 1918. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii. | |
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La dodicesima raccolta, edita nel 1928, contiene novelle pubblicate tra il 1897 ed il 1928... |
By: Galileo Galilei (1564-1642) | |
---|---|
![]() Testo fondamentale nell'evoluzione del nostro pensiero scientifico e filosofico. Concepita nel 1610, l’opera ebbe un tempo di composizione molto lungo, dovuto principalmente a periodi di infermità dello scienziato ed in seguito, a causa della condanna da parte del Sant'Uffizio nel 1616, al timore di dichiarare troppo apertamente la sua adesione al sistema copernicano. Dedicato a Ferdinando II de’ Medici, granduca di Toscana, il Dialogo, articolato in 4 giornate, si svolge tra il fiorentino Filippo Salviati, portavoce di Galileo, il veneziano Giovan Francesco Sagredo, uomo di ingegno e di idee progressiste, ed il peripatetico Simplicio, dalla rigida impostazione scolastica... |
By: Dante Alighieri (1265-1321) | |
---|---|
![]() Le Rime sono una raccolta messa insieme e ordinata da moderni editori, che riunisce il complesso della produzione lirica dantesca dalle prove giovanili a quelle dell'età matura. Le rime giovanili comprendono componimenti che riflettono le varie tendenze della lirica cortese del tempo, quella guittoniana, quella guinizzelliana e quella cavalcantiana. Tra questo gruppo di testi Dante aveva scelto quelli che dovevano entrare a far parte della Vita Nova. N.B. Questa edizione contiene alcune poesie che gli studiosi non attribuiscono più a Dante, come per esempio la ballata "Fresca rosa novella" di Calvalcanti. Le includiamo comunque per mantenere l'integrità del volume. |
By: Grazia Deledda (1871-1936) | |
---|---|
![]() "Canne al vento" è il più noto romanzo di Grazia Deledda, a tutt’oggi unica donna italiana insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Pubblicato nel 1913, si tratta di un autentico capolavoro che riscosse fin dall’inizio un notevole successo di pubblico e critica. Il titolo dell’opera racchiude il tema tanto caro alla scrittrice sarda, quello della “sorte” cui si devono piegare gli uomini, soggetti fragili che, proprio come le canne sbattute dal vento, subiscono la forza e l’inesorabilità del destino, volto a definire la vita dei singoli a dispetto dei personali proponimenti... |
By: Giovanni Francesco Straparola (1480-1557) | |
---|---|
![]() “Le Piacevoli Notti” è una raccolta di 74 novelle composte dallo scrittore italiano Giovan Francesco Straparola negli anni '50 del XVI secolo e pubblicate a Venezia a partire dal 1550. I racconti riscossero un grande successo, tanto da essere presto tradotti in diverse lingue. L'opera comprende novelle e fiabe che si immaginano raccontate nel corso di 13 notti da dieci damigelle, tre signore e qualche dotto gentiluomo, tutti facenti parte di una brigata riunitasi a Murano, nel palazzo del vescovo di Lodi, Ottaviano Maria Sforza, per animare il Carnevale veneziano ... |
By: Niccolò Machiavelli (1469-1527) | |
---|---|
![]() Il Principe è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, nel quale espone le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Si tratta senza dubbio della sua opera più nota e celebrata, quella dalle cui massime sono nati il sostantivo "machiavellismo" e l'aggettivo "machiavellico". - Summary from http://it.wikipedia.org/wiki/Il_PrincipeProof-listeners: mrnmrz72 and Sonia |
By: Alessandro Manzoni (1785-1873) | |
---|---|
![]() Raccolta di 5 componimenti, ognuno dei quali tratta di una festività cattolica. - Summary by fabiola |