Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Italian: 272 free ebooks |
---|
Book type:
Sort by:
View by:
|
By: A. (Auguste) Debay (1802-1890) | |
---|---|
![]() |
By: Accademici Intronati di Siena | |
---|---|
![]() |
By: Ada Negri | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Adolfo Rossi (1857-1921) | |
---|---|
![]() |
By: Agostino Ricchi | |
---|---|
![]() |
By: Alberto Boccardi (1854-1921) | |
---|---|
![]() |
By: Alberto Mario (1825-1883) | |
---|---|
![]() |
By: Alfredo Cominelli | |
---|---|
![]() |
By: Alfredo Oriani (1852-1909) | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Ambrogio Bazzero (1851-1882) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Angelo de Gubernatis (1840-1913) | |
---|---|
![]() |
By: Angiolo Silvio Novaro (1866-1938) | |
---|---|
![]() |
By: Ann Ward Radcliffe (1764-1823) | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Anna Vertua Gentile (1850-1926) | |
---|---|
![]() |
By: Annie Vivanti | |
---|---|
![]() |
By: Anonymous | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Anton Giulio Barrili | |
---|---|
![]() Barrili, in questo romanzo pubblicato nel 1905, prendendo spunto da un episodio narrato da Giorgio Vasari, ci narra la vicenda del pittore Spinello Spinelli (detto Spinello Aretino). Non spaventi né l'ambientazione trecentesca né l'aria da romanzo storico (essendo alcuni personaggi esistiti realmente, sebbene, poi, ciò che viene messo in scena sia in gran parte frutto della fantasia dell'autore) e non spaventino neppure i discorsi sull'arte messi in bocca ai personaggi o allo stesso narratore: l'intreccio è condotto brillantemente con ben dosati colpi di scena che danno slancio al romanzo, con uno stile agile, senza paludamenti... | |
![]() Si potrebbe chiamare un romanzo epistolare: è un misto di pagine di diario e di lettere che il protagonista, Rinaldo Morelli, un estimatore del poeta latino Orazio, scrive durante un’estate a Corsenna, un ameno paesello toscano in collina, frequentato da diversi villeggianti dai quali il nostro cerca di tenersi bene alla larga. Ma saranno loro ad andare in cerca di lui e a riempire la pagine dei suoi scritti… soprattutto una certa Galatea. | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Antonio Caccianiga | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Antonio Fogazzaro (1842-1911) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Antonio Ghislanzoni (1824-1893) | |
---|---|
![]() Antonio Ghislanzoni, nato a Barco di Maggianico (Lecco) il 25 novembre 1824, è meglio noto come autore di numerosissimi libretti per opere liriche tra cui “Aida” e “La forza del destino” di Giuseppe Verdi. Personalità eclettica: baritono egli stesso fino al 1856, nonché ex seminarista cacciato per cattiva condotta, stimolato dalle idee di Mazzini, nel 1848 dirige a Milano diversi giornali repubblicani; a causa delle sue idee fu anche arrestato dai francesi e brevemente detenuto in Corsica... | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Antonio Negri | |
---|---|
![]() |
By: Antonio Serra (fl. 1613) | |
---|---|
![]() |
By: Arrigo Boito (1842-1918) | |
---|---|
![]() |
By: Arturo Bianchi (1856-1939) | |
---|---|
![]() |
By: Augusto Elia | |
---|---|
![]() |
By: Avancinio Avancini | |
---|---|
![]() |
By: Bernardo Dovizi da Bibbiena | |
---|---|
![]() |