Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri pubblicate per la prima volta in corretta lezione con riscontri e fac-simili di codici, e precedute da una indagine critica By: Jacopo Alighieri (14th cent.) |
---|
![]()
This critical edition of Dante Alighieri's Inferno is a valuable contribution to the study of one of the most important works in Western literature. Jacopo Alighieri's meticulous research and scholarship are evident throughout the book, as he provides readers with a comprehensive and accurate version of the text, complete with facsimiles of original manuscripts.
The introduction offers a thorough analysis of the work, exploring its historical context and literary significance. Jacopo Alighieri's insights shed new light on Dante's masterpiece, making this edition essential for scholars and students alike.
The textual notes and annotations are clear and informative, guiding the reader through the complexities of the poem. The facsimiles of original manuscripts add an extra layer of depth to the reading experience, allowing readers to see the text as it was originally written.
Overall, Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri is a must-have for anyone interested in Dante's Inferno. Jacopo Alighieri's expertise and dedication to the subject make this edition a definitive resource for understanding and appreciating this timeless work of literature. ALLA CANTICA DELL'"INFERNO" CHIOSE ALLA CANTICA DELL' INFERNO DI DANTE ALIGHIERI SCRITTE da JACOPO ALIGHIERI pubblicate per la prima volta in corretta lezione con riscontri e fac simili di codici, e precedute da una indagine critica per cura di JARRO (G. Piccini) MCMXV IN FIRENZE = R·BEMPORAD & FIGLIO, EDITORI ALLA MAESTÀ DEL RE VITTORIO EMANUELE III Sire, In un'opera, che rimarrà immortale, come la saviezza e la bontà da Voi già dispiegate, durante il Vostro regno, la Maestà Vostra ha dimostrato quanto Le stieno a cuore gli studi della erudizione, e come sia convinta, dopo certe sapienti, lunghe indagini, debba, da ogni sforzo di dottrina, derivar un nuovo civile incremento. Nel nome di Dante l'Italia rafferma la sua gloria di madre d'ogni alta cultura e però, con libero pensiero, con omaggio devoto, ho voluto offrire al Sovrano che, sin da' suoi giovani anni mostrò intelletto infiammato del sapere, questo studio di schietta italianità. Della Vostra Augusta Maestà Dev.mo Obbed.mo Suddito ENRICO BEMPORAD EDITORE Firenze, 1º settembre 1914... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|