Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
La Francia dal primo impero al 1871 Volume I By: Heinrich von Treitschke (1834-1896) |
---|
![]()
ENRICO TREITSCHKE
LA FRANCIA
DAL PRIMO IMPERO AL 1871 TRADUZIONE
DI ENRICO RUTA VOLUME I
BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI EDITORI LIBRAI 1917
LA FRANCIA
DAL PRIMO IMPERO AL 1871 I.
ENRICO VON TREITSCHKE
LA FRANCIA
DAL PRIMO IMPERO AL 1871 TRADUZIONE
DI
ENRICO RUTA VOLUME I
BARI
GIUS. LATERZA & FIGLI
TIPOGRAFI EDITORI LIBRAI 1917
PROPRIETÀ LETTERARIA OTTOBRE MCMXVI 45247
Questa traduzione di un'opera straniera tanto notevole, e tanto utile
alla conoscenza della storia del nostro paese, è dedicata da me, come
amico e come italiano, a GIUSTINO FORTUNATO come amico, pel bene indicibile che da Lui è venuto allo studioso e al
lavoratore; come italiano, perché in quarant'anni di vita pubblica Egli
ha dimostrato che un uomo politico possa non confondere mai, nemmeno in
buona fede, la sincerità col tornaconto e l'onestà dell'azione con la
vanità personale o con l'ambizione egoistica, e possa non sacrificare
mai la verità; e, scrittore umanista e artista, oratore di cose e fatti,
fugatore dei vecchi miti di terre edeniche meridionali, apostolo di
giuste e doverose rivendicazioni, zelatore di cultura e di elevazione,
ha meritato la venerazione di affetto che nasce spontaneamente pei savi
e gli educatori, i quali hanno l'ingegno alto e potente, e moralmente
augusto, tutto fondato sul cuore gentile e dolce di poeti; e nulla sanno
concepire nell'esistenza fuori dei pensieri e delle opere ispirati
dall'amore dei propri concittadini e dalla passione ardente alla sacra
realtà della Patria. ENRICO RUTA.
PREFAZIONE ALLA TRADUZIONE
La traduzione di qualcuno dei lavori più significativi del Treitschke
tanto più urgeva, in quanto che pochi scrittori hanno aperto, come lui,
un più vasto campo alla discussione, e pochi sono, come lui, andati
incontro alla ventura dei giudizi avventati, rispondenti alle passioni,
non alla valutazione serena, condotta sulla conoscenza diretta. La
rettitudine della cultura esige che sia eliminata la possibilità di
quelle impressioni passionate, che poi si consolidano e perpetuano come
storture inveterate del pensiero e della scienza; anche oggi che da
tanto tempo Darwin, per dirne una, è stato tradotto quasi tutto in
italiano, non sentiamo tuttora spacciarlo da taluni per l'autore della
teoria della derivazione dell'uomo dalla scimmia? E perché mai
gl'italiani dovrebbero rassegnarsi a tollerare, che in casa loro si
ripetano banalità e spropositi per sentita dire? Se si eccettua la bella monografia sul Cavour, tradotta dal Guerrieri
Gonzaga e pubblicata dal Barbèra nel 1873, i volumi di Enrico von
Treitschke non sono apparsi finora né in italiano, né in francese, né in
inglese; e il volumetto di conferenze dell'inglese professore J. A.
Cramb, pubblicato ultimamente in italiano (Torino, Lattes, Ed.), non mi
pare il più adatto a dare un'idea precisa del pensiero dello scrittore
tedesco, tanto, attraverso le critiche filosofiche e le riserve
nazionali del conferenziere inglese, è riboccante di ammirazione per
l'uomo più rappresentativo della Germania contemporanea. Il consenso o
la riprovazione devono sorgere spontanei dalla lettura diretta e dalla
meditazione dell'opera, se non si vuole che svaporino in parole senza
senso e senza costrutto; e invece, quando nascono per moto intimo di
coscienza in tutto illuminata e consapevole, la lode o il biasimo non
vengono invano; ché essi sono i compagni naturali della condotta di
azione opportuna o inopportuna. D'altronde, se è riprovevole leggerezza
il parlare, senza sicura notizia, di fatti accettati per veri
sull'impressione del momento o sulla fede altrui, tanto più è colpa il
discorrere frivolamente, profferendo l'osanna o il crucifige, degli
scrittori che rispondono storicamente non al proprio arbitrio, ma alle
esigenze di un'età, e che scrutano e cavano dagli eventi umani la
significazione eterna, il carattere essenziale, in virtù del quale quei
dati eventi costituiscono gli elementi integranti dei tempi nostri e ce
ne permettono l'intendimento... Continue reading book >>
|
Book sections | ||
---|---|---|
This book is in genre |
---|
History |
eBook links |
---|
Wikipedia – Heinrich von Treitschke |
Wikipedia – La Francia dal primo impero al 1871 Volume I |
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|